Emiliano, classe 1992, Francesco è il nostro chef. La sua formazione nelle cucine dell’Osteria Francescana gli ha permesso di ereditare la cura per gli ingredienti, assieme alla passione che lo spinge a una costante ricerca per non abbandonarsi mai alla quotidianità. Con la supervisione di Massimo Bottura, segue lo sviluppo di un menù ricco di suggestioni che racconta la cucina emiliana tanto quanto le sue esperienze di viaggio, immediatamente riconoscibili e senza preconcetti, che pongono sempre al centro l’esperienza degli ospiti.
Anima modenese e cuore brasiliano, Valentim è il nostro sous-chef. Il suo percorso inizia lontano dai fornelli, si laurea e lavora nel settore finanziario a San Paolo, nell’azienda di famiglia. Dopo alcuni anni, però, decide di seguire la sua grande passione, la cucina, coltivata fin da bambino accanto a sua nonna. Inizia così a fare esperienza in Brasile, lavorando in un ristorante francese e in uno italiano. Spinto dal desiderio di riscoprire le sue origini, si trasferisce in Italia, dove si innamora della cultura, del cibo e delle persone. Nell’estate del 2022 entra a far parte del team di Franceschetta58, affiancando Francesco nella gestione della cucina. Passione, curiosità e condivisione sono i valori che animano il suo spirito.
Sommelier di Franceschetta58, è nato in Marocco nel 1998 e cresciuto in Italia. Frequenta la scuola alberghiera e inizia a lavorare fin da giovanissimo nella ristorazione, scoprendo da subito la sua passione per questo settore. Dopo aver conseguito il diploma, Zack parte per lavorare lungo le assolate spiagge maltesi; cinque anni dopo torna in Italia e nell’estate 2023 entra ufficialmente a far parte dello staff di Franceschetta58, divenendo sommelier.
Riccardo Gazzola, nato nel 1996 nel piccolo paese di Pove del Grappa (Veneto), ha sviluppato una passione per le lingue durante l’università, studiando inglese, tedesco, spagnolo e portoghese. Dopo gli studi si è trasferito in Portogallo, dove, tra le diverse esperienze, spicca quella al Javá Rooftop a Lisbona.
Nel 2023 si è unito al Ristorante Cavallino come Chef de Rang. Dopo un periodo presso il lussuoso resort a 5 stelle COMO Castello Del Nero in Toscana, Riccardo è tornato nella Francescana Family come Maitre di Franceschetta58 nel dicembre 2024. Qui, cresce all’interno di un team giovane e dinamico. Il motto di Riccardo è semplice: “Vai sempre avanti con un grande sorriso e le cose belle seguiranno.”